Montagna e Fotografia
La magia dell’inverno
@DOVE E QUANDO
Immagine ripresa il 21 gennaio 2016 ai Laghi di Pellaud (1.870 m.s.l.m.) in Val di Rhêmes, che si trova in Valle d’Aosta nel comune di Rhêmes-Notre-Dame.
@RACCONTO
Ho ripreso...
Montagna e Fotografia
Uno scivolo per la luna
@DOVE E QUANDO
Immagine ripresa nei pressi di Soraga (TN) in Val di Fassa nel luglio 2009.
@RACCONTO
Non so se capita anche a voi: a me il silenzio e la solitudine...
Montagna e Fotografia
Bufera invernale, il profumo della neve
@DOVE E QUANDO:
Immagine ripresa nell’area di Prato Piazza (BZ) tra il rifugio Prato Piazza e il rifugio Vallandro il 16 ottobre 2015. Prato Piazza è un altopiano a 2000 m...
Montagna e Fotografia
Ascolta il silenzio, sii grato e vivi una vita leggera
@DOVE E QUANDO:
Immagine ripresa al Lago di Braies (Pragser Wildsee) il 21 ottobre 2013. Si trova in Alta Pusteria e precisamente in Val di Braies a 1.496 m di quota,...
Montagna e Fotografia
Lo scorrere dell’acqua, il silenzio della pietra
@DOVE E QUANDO:
Immagine ripresa alla Cascata del Doccione il 20 giugno 2015. Si trova nell’appennino emiliano, nel Parco del Frignano in provincia di Fanano (MO). Si raggiunge facilmente dalla strada...
Montagna e Fotografia
Echi dalla Genesi
@DOVE E QUANDO:
Immagine ripresa dalle rive del laghetto del Lauson (2655 m.) in Val di Cogne (Valle d’Aosta) il 9 luglio 2015. Siamo nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Per...
Montagna e Fotografia
Montagne come isole, nuvole come oceani
Montagne come isole, nuvole come oceani @DOVE E QUANDO:
Immagine ripresa dalla vetta del monte Cupolino (1852 m.) nell’appennino Tosco-Emiliano il 23 febbraio 2020. La montagna che si vede all’orizzonte è...
Montagna e Fotografia
Un tempo per ripensare lo spazio
Cari amici di Camera Nation Italia, a voi il benvenuto in questo nuovo appuntamento settimanale che ci accompagnerà nella rubrica Montagna e Fotografia. Ho pensato molto a cosa proporvi in...
© Riproduzione riservata