DJI presenta Pocket 2: videocamera 4K tascabile sempre a portata di mano
Pubblicato il 21/10/2020

Questa nuova mini fotocamera portatile pesa solamente 117 grammi e presenta ben 140 minuti di autonomia. Sul DJI Pocket 2 è presente un sensore più grande rispetto al predecessore, un grandangolo più ampio e tante nuove funzionalità che lo rendono il compagno perfetto per immortalare i momenti migliori della giornata.
All'interno del DJI Pocket 2 troviamo un sensore da 1/1,7 pollici, più grande rispetto al passato, che riesce a catturare immagini e video con una migliore qualità.
E' stato sostituito anche l'obiettivo grandangolare che ora è più ampio e diventa un 20mm f/1.8. Le fotografie hanno una risoluzione di 16 megapixel ma c'è la possibilità, attraverso la funzione ad "alta risoluzione" di catturarle anche a 64 megapixel. I video invece vengono ripresi con una qualità in 4K/60 fps a 100Mbps. E' stata inoltre introdotta una nuova funzionalità per registrare video in HDR con colori sorprendenti.
L'autofocus è stato riprogettato utilizzando la soluzione ibrida Hybrid 2.0 AF a rilevamento di fase e contrasto per aumentare velocità e precisione.
E' stato migliorato tantissimo anche il comparto audio. La casa madre afferma di aver aggiunto 4 mini microfoni, tutti lontano dall'impugnatura onde evitare di essere coperti, per una nuova esperienza audio coinvolgente.
Moltissime le nuove funzionalità a livello di software che DJI ha incluso nel nuovo Pocket 2, ecco le principali:
- Modalità Pro: impostazioni avanzate per il controllo della fotocamera come ISO, velocità dell’otturatore, EV e messa a fuoco.
- ActiveTrack 3.0: seleziona un soggetto e permette a DJI Pocket 2 di mantenerlo automaticamente nell’inquadratura.
- Slow-Motion: cattura la rapidità del mondo in movimenti rallentati, con una velocità massima e una risoluzione di 8x a 1080p.
- Timelapse, Hyperlapse, Motionlapse: gli utenti hanno la possibilità di velocizzare il mondo intorno a loro con i variegati effetti di tre diversi movimenti timelapse. Hyperlapse integra la stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS) per un risultato più fluido. Gli utenti hanno la possibilità di salvare le singole immagini separatamente, registrare in formato RAW e usare ActiveTrack 3.0.
- Panorami:
- Pano 180°: scatta quattro foto per immagini panoramiche ampliate.
- Pano 3×3: unisce nove immagini per una vista completa e dettagliata.
- Diretta streaming: per riprendere immagini in diretta direttamente su Facebook, YouTube o RTMP.
- Modalità Story: movimenti predefiniti della fotocamera, profili di colore e musica facilitano la scelta di modelli, la registrazione di un momento e la condivisione immediata sui social media.
Sono tantissimi gli accessori utilizzabili assieme al DJI Pocket 2 tra cui microfoni wireless, obiettivi aggiuntivi, filtri, custodie-ricarica, impugnature multiuso, treppiedi e tanto altro.
DJI Pocket 2 sarà acquistabile a partire dal 31 Ottobre 2020 presso il DJI store ufficiale o presso tutti i rivenditori autorizzati. Sarà disponibile in 2 opzioni:
- versione classica con mini treppiede al prezzo di 379 euro
- DJI Pocket 2 Creator Combo con treppiede, microfono wireless, impugnatura multiuso e altri accessori al presso di 519 euro
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi