La cometa Neowise ripresa dalla stazione spaziale internazionale
Pubblicato il 28/07/2020

E' sicuramente uno dei timelapse più belli che circolano in questi giorni inerenti la cometa Neowise ed è stato realizzato dall'artista grafico Sean Doran che ha montato ben 550 fotografie fatte dall'astronauta Bob Behnken e inviate a terra alla NASA.
Questo video, se guardato in alta definizione su un televisore grande, vi farà provare l'emozione che possono aver provato gli astronauti da lassù viaggiando a 400 chilometri d'altezza a 28.000 chilometri l'ora.
Un'emozione che, nel nostro piccolo, ci siamo gustati anche noi nei giorni scorsi, giorni in cui la cometa Neowise era ben visibile ad occhio nudo e che siamo riusciti a fotografare bene, cercando un luogo poco luminoso.
Con la macchina fotografica non si vedevano, ma con un piccolo telescopio si potevano ammirare ben 2 code: una composta da gas e l'altra da polveri. Uno spettacolo raro e da non perdere: negli ultimi decenni sono state davvero poche le comete osservabili a occhi nudo.
Le Neowise tornerà vicino alla terra tra ben 7.000 anni. Vi lasciamo allo spettacolare video ripreso dalla stazione spaziale internazionale. Nei primi 3 minuti la cometa non si vede per cui, se volete, mandate avanti il video.
Più sotto invece, MOLTO UMILMENTE, vi presentiamo la cometa come l'abbiamo vista noi con i piedi per terra sugli appennini emiliani.
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi