Le meravigliose immagini vincitrici del Nature Photographer of the Year 2020
Pubblicato il 08/01/2021

Il Nature Photographer of the Year, giunto alla sua quinta edizione, è diventato uno dei concorsi fotografici sulla natura più importanti e famosi al mondo.
Come tanti altri concorsi simili, anche il Nature Photographer of the Year vuole celebrare la bellezza incontaminata della natura e vuole sostenere importanti progetti per la corservazione della flora e della fauna.
Quest'anno i partecipanti sono stati quasi 20.000 con immagini provenienti da 95 paesi del mondo, un record per questo concorso. Nei giorni scorsi sono stati annunciati i vincitori dell'edizione 2020. 12 le categorie premiate più il vincitore assoluto che quest'anno è un nostro connazionale: Roberto Marchegiani, con lo scatto che vedete sopra immortalato nel Parco Nazionale di Nakuru, in Kenya.
"Questa immagine ha una qualità fiabesca che va ben oltre un documento sulla fauna selvatica", ha detto Magdalena Herrera, presidente della giuria. "Il contrasto della foresta oscura con i rami simili a lampi e la piccola giraffa è sorprendente. Altrettanto sorprendente è la differenza di scala e il rapporto tra una natura vibrante e minacciosa e l'elemento vivente", ha aggiunto. “Il risultato, paradossalmente, è una sensazione di armonia e pace. Applaudiamo l'approccio poetico a questo momento reso possibile dalla pazienza e dal rispetto del fotografo per il suo soggetto."
Italiani che si sono fatti valere, oltre a Roberto Marchegiani, vincitore assoluto e vincitore della categoria "mammiferi", altri 2 italiani hanno vinto il primo premio nelle relative categorie. Basileo Stanislao si è aggiudicato il primo premio nella categoria "paesaggi" mentre Andrea Pozzi ha vinto nella categoria "Arte naturale"...complimenti!!!!
La foto di Roberto Marchegiani non è l'unica spettacolare foto di questo concorso. Di seguito vedrete alcuni dei vincitori nella varie categorie, se volete vedere tutti i premiati al Nature Photographer of the Year 2020, vi consiglio di visitare il sito web ufficiale.
Categoria "uccelli" - vincitore Andreas Geh (Germania)
[caption id="attachment_28120" align="alignnone" width="1000"] @copyright Andreas Geh[/caption]
Categoria "Altri animali" - vincitrice Samantha Stephens (Canada)
[caption id="attachment_28119" align="alignnone" width="1000"] @copyright Samantha Stephens[/caption]
Categoria "piante e funghi" - vincitore Radomir Jakubowski (Germania)
[caption id="attachment_28118" align="alignnone" width="1000"] @copyright Radomir Jakubowski[/caption]
Categoria "paesaggi" - vincitore Stanislao Basileo (Italia)
[caption id="attachment_28117" align="alignnone" width="1000"] @copyright Stanislao Basileo[/caption]
Categoria "sott'acqua" - vincitore Miloš Prelević (Serbia)
[caption id="attachment_28116" align="alignnone" width="1000"] @copyright Miloš Prelević[/caption]
Categoria "Arte naturale" - vincitore Andrea Pozzi (Italia)
[caption id="attachment_28115" align="alignnone" width="1000"] @copyright Andrea Pozzi[/caption]
Categoria "L'uomo e la natura" - vincitore Jo-Anne McArthur (Canada)
[caption id="attachment_28110" align="alignnone" width="1000"] @copyright Jo-Anne McArthur[/caption]
Categoria "Bianco e nero" - vincitore Henley Spiers (UK)
[caption id="attachment_28114" align="alignnone" width="1000"] @copyright Henley Spiers[/caption]
Categoria "ritratti" - vincitrice Adriana Claudia Sanz (Argentina)
[caption id="attachment_28113" align="alignnone" width="1000"] @copyright Adriana Claudia Sanz[/caption]
Categoria "giovani" - vincitrice Lili Sztrehárszki (Ungheria)
[caption id="attachment_28111" align="alignnone" width="1000"] @copyright Lili Sztrehárszki[/caption]
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi