Most Wanted – La fotografia al servizio della Legge!
Pubblicato il 10/04/2019

Oltre ad una immagine, più o meno chiara, del ricercato, quello che era messo in evidenza erano le parole REWARD, DEAD or ALIVE e, ovviamente, la cifra promessa per la taglia!
Chi non si ricorda, nel film Django Unchained, la scena in cui il dott. King Schultz (Christoph Waltz) si rivolge al marshall Tatum e alla brava gente di Doutrie, sventolando la taglia, dicendo “in altre parole, marshall, mi dovete 200 dollari!”.
Con lo sviluppo della tecnologia, le taglie non sono più solamente affisse sui muri come nell’ “Old Wild West”, ma nella più grande bacheca che è internet.
La prima a sfruttare la nuova tecnologia è stata l’americana FBI che pubblica sul suo sito le varie liste dei personaggi “Most Wanted”.
Le liste, oltre che sul sito dell’FBI, vengono affisse anche in diversi luoghi pubblici, come gli uffici postali, in tutti gli Stati Uniti, proprio come nel vecchio Far West.
Vi sono varie liste di “Most Wanted” a seconda del crimine commesso: terrorismo, omicidi, rapimenti, …
Le fotografie non sono da studio fotografico, ma derivate da foto segnaletiche, immagini rubate da grande distanza, identikit.
Chi sono i 5 Most Wanted?
# Ramadan Abdullah mohammad Shallah
# Ali Atwa
# Ibrahim Salih Mohammad Al-Yacoub
# Sajid Mir
# Li Fangwei
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi