Se da un lato la dimensione dei fotosensori rimane ancora oggi a tutto favore delle macchine fotografiche, diversi produttori stanno immettendo sul mercato parecchi obiettivi aggiuntivi da montare sugli smartphone in modo molto semplice grazie ad una semplice clip.
Questo permette ai fotografi che usano lo smartphone di cambiare in modo rapido e semplice la loro focale, cosa che prima poteva essere fatta esclusivamente in modo artificiale via software. La qualità dello scatto aumenta, permettendo quindi di ottenere risultati prima raggiungibili solamente con l’utilizzo di una macchina fotografica.
Gli obiettivi per smartphone che si trovano normalmente sul mercato sono divisi in: grandangolari (ottimi per paesaggi e selfie), ottiche macro e teleobiettivi.
Grazie alle dimensioni contenute e ai semplici accessori di montaggio, possono essere portati sempre con noi, pronti ad essere utilizzati in ogni occasione o in mancanza dell’obiettivo giusto nella nostra macchina fotografica, l’utilizzo di uno smartphone con obiettivo aggiuntivo può essere una soluzione per portare comunque a casa uno scatto.
I costi, ovviamente, sono estremamente più abbordabili rispetto a un obiettivo di una macchina fotografica e questo, sicuramente, può favorire la loro diffusione.
Se vuoi vedere su Amazon alcuni dei migliori obiettivi per smartphone, clicca qui
Ma è possibile adattare un obiettivo per smartphone su una action cam?