Olympus EyeTrek Insight EI-10: gli occhiali con fotocamera integrata
Pubblicato il 06/11/2017

In realtà non è un occhiale vero e proprio ma è un sistema ottico adattabile a qualsiasi tipo di occhiale, sia su quelli da vista che su quelli protettivi utilizzati solitamente in fabbrica o nei cantieri.
Stiamo parlando dei nuovi Olympus EyeTrek Insight EI-10, smart glasses open source e adatti solamente ad essere utilizzati nel mondo del lavoro.
Olympus EyeTrek Insight EI-10 è estremamente leggero (pesa solo 66 grammi) e integra il sistema wifi e bluetooth permettendo a chi lo indossa di connettersi a reti o a dispositivi esterni.
Il display OLED ha una risoluzione di 640x400 pixel permette di accedere ad un'interfaccia estremamente intuitiva dove è possibile trovare diverse funzionalità come la lettura di codici a barre, la ripresa di un video o la possibilità di fare una semplice fotografia attraverso la fotocamera da 2.4 megapixel integrata.
La batteria da 300 mAh garantisce un uso fino a 60 minuti (e questo è un grosso punto a sfavore!)
L'Olympus EyeTrek Insight EI-10 usa Android come sistema operativo nella versione 4.2.2 ed è progettato per consentire ad eventuali sviluppatori di APP di sbizzarrirsi a creare software particolari cercando di andare a sfruttare anche l'accelerometro, il giroscopio e il campo magnetico a 3 assi che Olympus ha inserito nel EyeTrek Insight EI-10.
Di seguito le principali caratteristiche tecniche del nuovo Olympus EyeTrek Insight EI-10:
- Peso: 66 grammi
- Display OLED con risoluzione nHD+ 640x400 pixel
- Campo di visione: 13 gradi diagonale
- CPU TI OMAP 4470
- Sistema operativo Android 4.2.2
- 1GB di RAM
- 8GB di memoria interna
- Accelerometro a 3 assi, giroscopio a 3 assi, campo magnetico a 3 assi
- Fotocamera con 1992x1216 pixel
- Microfono incorporato
- Connettività Bluetooth 4.1, WiFi 802.11 a/b/g/n
- Batteria da 300mAh con autonomia di 60 minuti
L'Olympus EyeTrek Insight EI-10 sarà disponibile negli Stai Uniti a partire dalla fine di novembre 2017 al prezzo di 1.499,99 dollari. Non è stato specificato se arriverà anche in Europa ma visto il buco nell'acqua che ha fatto Google con i suoi occhiali credo che anche questo sia un progetto già fallito in partenza. Cosa ne pensate? Potranno mai aiutarci nel lavoro occhiali simili?
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi