Nikon celebra il 60° anniversario della Nikon F con un orologio ispirato alla fotocamera
Pubblicato il 11/12/2019

Presentata nel 1959, la Nikon F fu prodotta fino al 1973, quando fu poi sostituita con la Nikon F2. Aspetti del design di questo modello rivoluzionario possono ancora essere visti nelle moderne reflex digitali Nikon oggi, in particolar modo negli attacchi degli obiettivi "F-mount" che Nikon ha mantenuto quando ha fatto il passaggio dall'analogico al digitale.
Per celebrare questa importante occasione, il Museo Nikon ha messo sul mercato un orologio Nikon F per commemorare il 60 ° anniversario della fotocamera omonima. Un portavoce del Museo Nikon ha commentato: "Abbiamo pensato ad un orologio che puoi sempre indossare in modo da poter sentire la presenza e l'atmosfera della fotocamera reflex a obiettivo singolo Nikon F che è stata amata nel tempo".
L'orologio è stato magnificamente progettato per incorporare aspetti del design della fotocamera Nikon F, tra cui un quadrante della velocità dell'otturatore al centro del quadrante principale e il logo "F" posizionato sulle ore 12.
L'orologio ha una classica finitura in acciaio inossidabile con una superficie in vetro per il quadrante. Pesa circa 35 g ed è resistente all'acqua 3ATM, il che significa che è adatto al contatto con pioggia, lavaggio delle mani e altri contatti occasionali con acqua.
I problemi di questo nuovo orologio sono che è limitato a poche centinaia di unità e lo si può acquistare solamente al Nikon Museum di Tokio. La vendita online non è prevista. Il costo è anche abbastanza contenuto essendo un oggetto ad edizione limitata ed è di soli 183 dollari.
Se siete amanti del marchio Nikon e avete pianificato un viaggio a Tokio per questo Natale sappiate che questo oggetto da collezione potrebbe essere vostro. Buon viaggio...
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi