Photokina, la più grande fiera di fotografia al mondo, è sospesa a tempo indeterminato

Pubblicato il 28/11/2020


photokinaBrutte, bruttissime notizie per gli amanti della fotografia che ogni anno erano abituati a visitare il Photokina, la fiera più grande e importante al mondo inerente la fotografia che si teneva a Colonia, in Germania.

In un comunicato stampa promosso sulla homepage di Photokina, Gerald Böse, presidente e amministratore delegato di Koelnmesse (la società organizzatrice dietro Photokina) afferma:

"Sfortunatamente, al momento, le condizioni all'interno del settore foto/video non forniscono una base valida per poter organizzare la principale fiera internazionale di fotografia, video e immagini. Questo taglio netto, arrivato dopo una storia lunga 70 anni, è stato molto difficile per noi. La tendenza in questo settore, con la quale abbiamo sempre avuto una partnership stretta e fiduciosa, è per noi molto dolorosa da testimoniare. Ma stiamo affrontando la situazione con una decisione chiara e onesta contro la continuazione di questo evento, una decisione a cui, purtroppo, non abbiamo alternative ".

Il comunicato stampa prosegue spiegando che anche senza la pandemia globale di COVID-19, il mercato dell'imaging era già soggetto a forti sconvolgimenti, con cali annuali a due cifre. Nonostante gli sforzi per diversificare la fiera con l'introduzione di nuovi segmenti e di espositori, queste modifiche non hanno migliorato sostanzialmente la situazione dell'evento.

Alla fine, la decisione di sospendere a tempo indeterminato Photokina è stata presa da Koelnmesse "in stretto coordinamento" con l'associazione tedesca dell'industria fotografica.

Speriamo sia solo una chiusura temporanea (anche se facciamo fatica a crederci) e che il mercato della fotografia possa riprendersi quanto prima. Resta il fatto che dopo 70 lunghi anni anche il Photokina è costretto ad arrendersi.


amazon