Workers. La mano dell’uomo – Un grande libro fotografico di Sebastião Salgado
Pubblicato il 13/12/2018

Sebastião Salgado, nato in Brasile, è un fotoreporter che non ha bisogno di presentazioni: è considerato uno tra i più grandi fotografi dei nostri tempi e per il World Press Photo è stato più volte nominato fotografo dell'anno.
Salgado ha una preferenza per i megaprogetti: progetti fotografici che durano per anni, o decenni, piuttosto che giorni o settimane; il che contribuisce senza dubbio a come le sue immagini abbiano un aspetto così unico.
Ciò che eleva Salgado nel grande pantheon fotografico è la sua capacità di combinare una presentazione e inquadrature perfette, una illuminazione dinamicamente forte e soggetti emozionanti.
Ogni immagine provoca una reazione emotiva nello spettatore: rabbia, speranza, pietà, timore, paura, a volte tutto a una volta.
Il contenuto di “Workers. La mano dell’uomo” è uno sguardo alle persone che fanno girare la grande macchina economica. Non però i top manager, i colletti bianchi. Qui di bianco c'è solo quello degli occhi degli uomini mentre sono impegnati in un lavoro durissimo: dall'estrazione di zolfo o diamanti a mani nude, alla costruzione del tunnel sotto la Manica.
Le immagini di Salgado ritraggono la realtà quotidiana di questi uomini: sporca, pericolosa, sempre su filo del rasoio, violenta, ma anche piena di coraggio e sogni.
Sebastião Salgado con le sue immagini della povertà del mondo ci offre uno spaccato di altissimo livello della condizione umana, sottolinea la cruda realtà delle classi povere restituendo forma, eleganza e soprattutto dignità a coloro che vivono ai margini del mondo, isolati e reietti.
350 scatti in bianco e nero finemente costruiti, che esaltano lo spirito immortale degli uomini e donne che lavorano. Più che un’opera fotografica potrebbe essere definito un poema epico il cui protagonista è l’uomo alle prese con il così detto “lavoro pesante”.
Anche se non hai interesse per il fotogiornalismo, è difficile non essere meravigliato dalle immagini di Salgado: ci mostrano un lato del mondo che pochi riescono a vedere, ma che per alcune persone formano la loro intera realtà. E, si spera, questa comprensione e tolleranza incrementale che portiamo via dal vedere nella vita degli altri va oltre il godimento delle immagini.
Assolutamente immancabile nella propria biblioteca fotografica.
Sempre di Sebastião Salgado potrebbero interessarti anche:
Immagini: Sebastião Salgado
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi