Workshop "Produrre un’idea". Come realizzare un progetto dalla A alla Z
Pubblicato il 27/03/2017

Dopo avervi segnalato l'interessantissima mostra per i 10 anni di Fondazione Fotografia di Modena, vi volevo segnalare anche questo workshop che la fondazione ha organizzato per la fine di Aprile 2017. Due giorni di formazione molto ma molto interessanti!
Sono tante le figure coinvolte nella realizzazione di un progetto video o fotografico: il direttore della fotografia, il regista, il fixer e il protagonista della storia, solo per citarne alcune. Ma come realmente queste figure arrivano a lavorare insieme? Come si fa a produrre un’idea e come si arriva alla realizzazione vera e propria di un progetto video o fotografico?
Il workshop si concentrerà principalmente sulla delicata parte organizzativa di un progetto, partendo dalle idee dei partecipanti, siano esse già realizzate o ancora in fase embrionale.
Si prenderanno in esame case history di successo fra format tv, web serie e documentari video e fotografici. Si proseguirà analizzando concretamente quali sono gli step fondamentali per arrivare preparati sul campo. Si analizzeranno tutte le fasi di pre produzione (creatività, casting, troupe, fattibilità ed unicità del reportage), produzione (la fase di shooting) e post produzione (tempi ed organizzazione), per arrivare alla chiusura e alla presentazione del progetto al committente finale.
Un focus sarà dedicato in particolare ai costi e al budget di produzione.
Nella seconda parte del workshop, gli studenti si cimenteranno in esercitazioni e simulazioni di gruppo per mettere sin da subito in pratica quanto appreso.
Quando:
22 e 23 aprile 2017
Dove:
Modena, via Giardini 160
Costo:
250 euro
Termini:
Il workshop prevede un numero minimo di 7 e massimo di 15 partecipanti. Le iscrizioni avvengono per ordine di arrivo, fino ad esaurimento posti.
Durata: 2 giorni
Modalità d'iscrizione:
La scheda di iscrizione che trovate a questo indirizzo va inviata via e-mail all'indirizzo formazione@fondazionefotografia.org
Attrezzature e materiali richiesti:
Portfolio video o fotografico; idee già realizzate o ancora da realizzare.
Michela Chimenti
1981, Pavia
Iscritta all’Ordine Nazionale Giornalisti dal 2008, si occupa da sempre di tematiche sociali, collaborando con testate come Carta, Il Manifesto e Q Code Magazine. Viaggia spesso in Medioriente e ha vissuto in Cisgiordania, dove ha prodotto reportage, video e fotografici, sulla condizione femminile, sui diritti LGBTI e sull’infanzia dei campi rifugiati palestinesi. Responsabile delle produzioni di un’agenzia di comunicazione milanese dal 2011, si occupa di video sia corporate che commerciali, partecipando e supervisionando tutte le fasi produttive, dalla creatività alla pubblicazione. Oggi lavora come Art Director ed Executive Producer free lance.
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi