
Lo smartphone Motorola Moto Z è uno dei telefoni, con sistema operativo Android, più avanzati e completi che ci siano in commercio. La sua particolarità è quella di essere estremamente modulare grazie a delle cover speciali chiamate "Moto Mods", che si attaccano al telefono attraverso grossi magneti e che aggiungono funzionalità esclusive allo smartphone. Queste cover speciali sono intercambiabili a caldo, ovvero senza bisogno di spegnere il telefono per passare da una "Mods" ad un'altra. Tra le varie "mods" che troviamo in commercio ce n'è una perfetta per i fotografi che vogliono trasformare il loro telefono in una vera e propria fotocamera. Stiamo parlando della mods Hasselblad True Zoom.
Rispetto alla fotocamera dello smartphone, il vero e proprio vantaggio della "mod" Hasselblad True Zoom è quello di aggiungere al telefono uno zoom ottico 10X (25-250mm). La cover Hasselblad True Zoom è immediata nell'aggancio, come tutte le altre cover in dotazione, e in un attimo si è pronti a scattare sfruttando la fotocamera da 12 megapixel con associato uno zoom 10X.
La cover offre un'impugnatura sagomata con finitura antiscivolo per una presa più salda e foto più nitide. Sulla mod Hasselblad True Zoom toviamo anche il pulsante di scatto e quello per il controllo dello zoom. E' inoltre integrato un flash allo xeno che garantisce maggior luce rispetto ad un normale flash a LED. Ultima, ma non ultima possibilità, è quella di poter scattare in formato nativo RAW e sviluppare sucessivamente le foto con il software propritario di Hasselblad "Phocus".
Oltre alla mod Hasselblad True Zoom, Motorola ha messo sul mercato 3 altre cover molto interessanti:
\t
\t
\t
La cover Hasselblad True Zoom è acquistabile direttamente su Amazon ad un prezzo di circa 250 euro (smartphone escluso!)
Pregi | Difetti |
| Zoom ottico 10x e lunghezza focale equivalente ad un 25.250mm | Diaframma non adatto a scatti al buio |
| Stabilizzatore ottico in aggiunta a quello elettrico | Peso (300 grammi) |
| Messa a fuoco manuale tramite APP | Regolazione zoom non perfetta a 10x |
| Flash allo Zeno | Registrazioni video limitate a 1080p/30 fps mentre il solo smatphone arriva a 4K |
| Scatto in RAW | Scatto in RAW lento |
| Impugnabilità e facilità d'uso |

| Dimensioni | 152,3 x 72,9 x 9,0 - 15,1 mm |
| Peso | 145 g |
| Risoluzione del sensore | 12 MP |
| Risoluzione video | Full HD 1080p a 30fps |
| Microfoni | 2 |
| Tipo di sensore | BSI CMOS |
| Dimensioni del sensore | 1/2,3 pollici |
| Dimensione dei pixel | 1,55 um |
| Diaframma | f3,5-6,5 |
| Zoom | 10x ottico/4x digitale |
| Lunghezza focale | 4,5-45 mm (25-250 mm equivalente a 35 mm) |
| Macro | 5 cm @1x - 1,5 m @10x |
| Flash | Flash allo Xeno |
| Modalità del flash | Automatico, attivato, disattivato |
| Memoria | Memoria interna del telefono: 32 GB - 64 GB Memoria microSD del telefono: fino a 2 TB Cloud: spazio illimitato tramite Google Photos |
| Stabilizzazione dell'immagine | Fermo immagine: OIS Video: EIS |
| Equivalente ISO | Automatico, 100, 200, 400, 800, 1600, 3200 |
| Modalità d'acquisizione | Modalità foto, panoramica, video, professionale panorama notturno, ritratto notturno, sport, paesaggio diurno, ritratto retroilluminato |
| Modalità di messa a fuoco | Messa a fuoco manuale: selezione del ROI della messa a fuoco Blocco della messa a fuoco |
| Modalità professionale | Messa a fuoco, bilanciamento del bianco, velocità dell'otturatore, ISO, esposizione |
| Bilanciamento del bianco | Automatico, luce a incandescenza, luce fluorescente, soleggiato, ombra |
| Effetti colore | A colori, bianco e nero, puro |
| Riduzione occhi rossi | Automatico |
| Formato file | Fermo immagine: JPG, DNG (RAW) Video: MPEG4 |
| Durata della batteria | Varia in base al telefono |
| Connettività | Connettività del telefono: 4G/LTE, Wi-Fi |
| GPS | Telefono: geolocalizzazione migliorata |
| Custodia per il trasporto | Inclusa |