Una fotografia è fatta di luce e colore. Questi sono i due unici ingredienti. Saperli dosare in un modo sapiente permette di passare da una fotografia brutta o normale a una immagine fantastica.Capire la luce è quindi necessario per un fotografo per esprimere al meglio la propria
\np.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 11.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} li.li1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 11.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} span.s1 {font: 11.0px Times; color: #2a3140} span.Apple-tab-span {white-space:pre} ul.ul1 {list-style-ty
\np.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 11.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000}\nMassimizzare le opportunità fotografiche grazie alla gestione del tempo di scatto è una prerogativa che i fotografi di ogni livello possono apprezzare. È il momento di esplorare in modo prati
In un nostro precedente articolo, abbiamo scritto che per ottenere immagini nitide dobbiamo considerare il fattore di crop della macchina fotografica.Ma di cosa si tratta quando si parla di fattore di crop? Il fattore di crop indica il rapporto tra la diagonale di un tradizional