Una mirrorless coi muscoli. Nikon Z9 è finalmente realtà.
Pubblicato il 29/10/2021
E' dallo scorso Marzo che se ne parla. Teaser continui da Nikon che svelavano poco ma che lasciavano tutti con l'acquolina in bocca. Nikon Z9 è finalmente realtà! Presentata ieri a tutto il mondo, questa mirrorless full frame di fascia alta presenta nuove caratteristiche molto interessanti, a partire dall'estrema velocità di lavoro.
Nikon dice che la Z9 è di ben 10 volte più veloce rispetto alla Z7 II. Velocità che è migliorata a livello di autofocus, di buffer, di raffica di scatti e di registrazioni video.
All'interno della Nikon Z9 troviamo un sensore CMOS da 45,7 megapixel affiancato dal vero cuore pulsante di questa fotocamera che la rende così veloce: il processore d'immagine EXPEED 7. Tale processore porta la Nikon Z9 a scattare raffiche da 30 fps in jpg o 20 in RAW.
Il sistema di autofocus migliorato presenta 493 punti di messa a fuoco con riconoscimento automatico di persone, animali o veicoli. A proposito di veicoli o soggetti che si muovono ad alta velocità, su Nikon Z9 è stata introdotta per la prima volta la tecnologia 3D tracking che riesce a seguire e tenere a fuoco anche soggetti estremamente veloci come veicoli o animali.
Il corpo della Nikon Z9 è stato totalmente ridisegnato e presenta un battery grip incluso con la doppia impugnatura per una facilità d'uso estrema. Nonostante ciò, pesa l'8% in meno di una Nikon D6 e occupa il 20% di volume in meno.
Sul retro della Nikon Z9 troviamo un display touch da 3.2 pollici con 2.1 milioni di pixel. Il display è tiltabile di 90 gradi sia orizzontalmente che verticalmente.
Tornando alle caratteristiche fotografiche, Nikon Z9 è la prima mirrorless della casa nipponica a montare un otturatore solo elettronico che permette alla fotocamera di scattare sino a 1/32000 di secondo senza problemi di rolling shutter.
Video spettacolari
Nikon Z9 è anche la prima fotocamera della casa nipponica a registrare video in 8K a 60 fps, funzionalità che però arriverà solamente nel 2022 con un aggiornamento firmware. All'inizio avrà "solo" la possibilità di registrare in 8K a 30 fps. L'aggiornamento firmware permetterà anche la registrazione in formato N-RAW e ProRes RAW HQ interna.
Se non si vuole registrare video in 8K, questa spettacolare fotocamera permette la registrazione di spettacolari slow motion in 4K a 120 fps senza nessun crop. L'audio è registrato a 24 bit con tecnologia PCM.
Connettività
Su Nikon Z9 troviamo il modulo wifi 5GHz con collegamento diretto a server FTP, il modulo Bluetooth 5.2 LE, una presa ethernet standard 1000BASE-T, una porta USB-C e una porta HDMI standard per il collegamento a monitor esterni.
Prezzi e disponibilità
Al momento non si conoscono ancora i prezzi italiani e tantomeno la data ufficiale d'uscita. Solamente in Germania è già attivo un preordine a 5999 euro per il solo corpo macchina.
Specifiche tecniche
- Sensore Full Frame CMOS BSI Stacked da 45.7 Megapixel
- ISO 64 – 25600 espandibili 32 – 102400
- Shutter minimo a 1/32000 di secondo con buffer da 1000 foto
- IBIS a 5 assi con compensazione fino a 6 stop
- Raffica da 20 fps in RAW non compresso
- Super raffica da 120 fps in Crop Mode
- Video 8K a 60 fps in NLog 10 bit HLG con possibilità di girare fino a 125 minuti a 30 fps
- Slowmotion in 4K a 120 fps
- Nessun problema di rolling shutter e nessuno shutter meccanico
- Nuovo sistema auto focus da 493 punti con tecnologia Eye AF anche su animali e motori
- Auto focus fino a -6.5 EV
- Dual slot CFExpress type B
- Mirino elettronico black-out free
- Nuova scienza colore
- Ricarica via USB Type-C, WiFi 5GHz, Bluetooth
- Batteria EN-EL18d
- Peso 1160 g e dimensioni 149 x 149.5 x 90.5 mm
LIBRERIA FOTOGRAFICA
I nostri consigli per una lettura professionale
EBOOK CORSO BASE DI FOTOGRAFIA
Impara le basi della fotografia con il nostro corso, leggilo online o acquista l'ebook
DALLA COMMUNITY
Gli scatti più popolari di oggi