Fotoincontri: incontriamo fotografi e ascoltiamo le loro storie. 2° serata con Riccardo Varini

24 ago 2021
447
Riccardo VariniDopo il grande successo della prima serata di #Fotoincontri con Ermanno Foroni, Effequattro Formazione Fotograficaè già pronta con la sua seconda chiacchierata fotografica con grandi artisti italiani.


La seconda serata, prevista per Martedi 5 Dicembre, avrà come ospite il fotografo Riccardo Varini.

Il progetto "Fotoincontri" è nato dall'idea di "ritrovare l'approccio umano alla fotografia". Oggi purtroppo si fa presto a sentirsi "fotografi", basta una fotocamera (o uno smartphone) e il gioco è fatto, in molti hanno la convinzione che basti scattare per sentirsi dei buoni fotografi.

Non c'è nulla di più sbagliato in questo, al di la del "mezzo fotografico" c'è l'occhio di un uomo e la sua personale visione. Per riuscire a realizzare uno scatto, un reportage, una campagna pubblicitaria, oltre ad una preparazione tecnica serve, ( o almeno dovrebbe ) avere un'idea e sopratutto avere una passione reale che ti spinga come un'esigenza a metterla in pratica.

Da questo tipo di considerazioni è nata l'idea di Fotoincontri, dietro ad un'immagine più o meno famosa c'è un uomo e la sua visione...incontriamo quell'uomo e capiamo cosa ha visto.



L'ospite:

riccardo varini


Riccardo Varini nasce nel 1957 a Reggio Emilia dove vive e lavora.


Fotografo ed Artista di fama internazionale, agli esordi del suo percorso, nelle sue immagini troviamo la contaminazione del “chiarismo” pittorico della scuola di Guidi e Morandi. Si rivela poi fondamentale l'incontro nel 1984 con il maestro Luigi Ghirri.


Da qui la ricerca di un percorso personale nella quale Varini, si dedica a un indagine sulla capacità di composizione e sulla durata delle immagini, allontanandosi dall'insegnamento di Luigi Ghirri fino a trovare una dimensione propria.


Paesaggi lievi e suggestivi, come sospesi tra spazio e tempo in cui il soggetto è spesso piccolissimo e come “perso” nell'immagine ma anche, personaggi che raccontano storie complesse e calate in luoghi scenografici quasi teatrali.


Arturo Carlo Quintavalle dice di lui: “Riccardo Varini ha uno sguardo lento, uno sguardo obliquo, che scopre i dettagli, che mette insieme spazi, personaggi, luci, ma anche ombre”.


Un lungo e proficuo percorso che parte nel 1979 e lo porta, nel 2007, raggiunta una certa maturità artistica, all'archiviazione di oltre 300 stampe delle sue immagini al CSAC di Parma, Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma, fra i grandi nomi della fotografia italiana, nonché del MAXXI di Roma.


Inizia a collaborare con diverse gallerie, nascono mostre internazionali a Monaco, Berlino, Montecarlo, Parigi e Tokio. Espone anche in diverse città italiane, partecipando al MIA -“Milan Image Art Fair Fai” a Milano, durante il quale una sua immagine sarà scelta dal quotidiano Francese “Le Monde” come rappresentativa della fiera stessa, a “Lerecontres de la Photographie” di Arles (Fr) e “Fotografia Europea” di Reggio Emilia (RE), al “Photissima Art Fair & Festiva” di Torino ed è invitato al simposio su Luigi Ghirri organizzato dalla British School di Roma.


Le sue opere sono raccolte in diverse pubblicazioni: “Silenzi” con la prefazione di Arturo Carlo Quintavalle, Meridiana - 2008 “Luoghi Comuni - AbaoAQu, 2013 “Da Mare a Mare” - NFC Edizioni, Rimini, 2013 solo per citarne alcuni.



[caption id="attachment_7750" align="aligncenter" width="1000"]riccardo varini @copyright Riccardo Varini[/caption]

Informazioni Utili:


Quando: Martedì 5 Dicembre 2017 - Ore 21:00


Dove: EffeQuattro Formazione - Via Ugo da Carpi, 84 - Carpi (MO)


Per maggiori info: eventi@faustofurgeri.com +39 347 9350591

Sito web: https://www.effequattro.org/



POSTI LIMITATI Costo della serata: 20,00€ (Iva Inclusa)



Potrebbe interessarti anche