Inaugura venerdì 6 aprile 2018 alle ore 18 al MATA-Ex Manifattura Tabacchi di Modena la mostra personale dell’artista americana Sharon Lockhart che, dopo aver rappresentato la Polonia all’ultima Biennale d’Arte di Venezia, torna in Italia con un nuovo progetto.
L’artista espone un corpus di opere realizzate appositamente per lo spazio modenese. L’inaugurazione è ad ingresso libero.
La personale dedicata a Sharon Lockhart (Norwood, 1964) segna un nuovo capitolo della proficua collaborazione tra la nota fotografa americana e il curatore polacco Adam Budak, dopo le loro precedenti mostre di successo al Centre for Contemporary Art Ujazdowski Castle di Varsavia (2013), al Bonniers Konsthall di Stoccolma (2014) e al Kunstmuseum di Lucerna (2015).
Stabilitasi da anni a Los Angeles, Sharon Lockhart è conosciuta per i suoi studi intimistici sulle comunità, spesso incentrati su persone e luoghi poco rappresentati. Per oltre vent’anni, l’artista si è immersa nella vita quotidiana dei suoi soggetti per realizzare fotografie e film che catturano la loro vulnerabilità e autenticità.
Le sue composizioni seguono meticolose coreografie catturando persone, spazi ed eventi che altrimenti passerebbero inosservati. In linea con due dei suoi soggetti preferiti – il lavoro e le donne – Sharon Lockhart ha ideato, per la sua personale a Fondazione Fotografia Modena, un nuovo lavoro composto da opere fotografiche ispirate al contesto in cui la mostra sarà esposta: l’ex Manifattura Tabacchi di Modena, esempio di architettura industriale rimasta attiva fino al 2002 e ora sede espositiva della Fondazione, è la prima fabbrica di Modena ad avere avuto una forza lavoro composta quasi esclusivamente da donne.
Le opere di Sharon Lockhart sono state presentate in molte biennali: Padiglione Polacco alla Biennale d’Arte di Venezia 2017, Shanghai Biennale (2014), Liverpool Biennal (2014), Whitney Biennial (1997, 2000, 2004), e sono raccolte in importanti collezioni museali quali Solomon R. Guggenheim Museum (New York), Hammer Museum (Los Angeles), Metropolitan Museum of Art (New York), Museum Boijmans Van Beuningen (Rotterdam), Tate Modern (Londra) e Sammlung Goetz (Monaco).
[caption id="attachment_9784" align="aligncenter" width="1024"] @Sharon Lockhart[/caption]
periodo: 7 aprile-3 giugno 2018
sede:MATA – Ex Manifattura Tabacchi, Modena, Via Manifattura Tabacchi 83
a cura di: Adam Budak, curatore capo della National Gallery di Praga
promossa da: Fondazione Modena Arti Visive
inaugurazione: venerdì 6 aprile 2018, ore 18. Ad ingresso libero
incontro con l’artista: sabato 7 aprile 2018, ore 17
orari:
mercoledì-giovedì-venerdì 15-19
sabato-domenica 11-19
chiuso lunedì e martedì
aperture straordinarie
martedì 1 maggio 15-19
sabato 19 maggio 11-24
biglietti: intero 6 €, ridotto 4 €gruppi di almeno 10 persone con prenotazione, studenti certificati dai 18 ai 26 anni, guide turistiche con tesserino in corso di validità, abbonati Trenitalia (abbonamento regionale Emilia Romagna annuale, mensile, settimanale)
gratuitounder 18 e over 65, disabili con accompagnatore, scuole: classi di ogni ordine e grado accreditati e accompagnati dal rispettivo docente, studenti certificati della scuola di alta formazione di Fondazione Fotografia, giornalisti accreditati o con tesserino in corso di validità, tesserati AMACI, tesserati ICOM, il primo accompagnatore di un bambino sotto i 10 anni
ingresso liberoogni prima domenica del mese (iniziativa Mibact #domenicalmuseo)
19 maggio in occasione della Notte Europea dei Musei.
info e prenotazioni biglietteria@fondazionefotografia.org
Questa mostra fotografica è stata inserita nella MAPPA INTERATTIVA DELLE MOSTRE IN ITALIA. Dacci uno sguardo e cerca la mostra più vicina alla tua zona e, se ne conosci di nuove, segnalale alla redazione del photoblog attraverso l'apposito modulo che trovi sotto la mappa interattiva.