In fotografia si sente spesso parlare dell'uso del flashper dare più risalto al soggetto e per rendere meno dure l'eventuali ombre causate dalla forte luce solare.Ci sono alcuni casi però dove lo scatto finale viene messo in risalto quando si rende il soggetto privo di dettagli e
\np.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 11.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} li.li1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 11.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000} span.s1 {font: 11.0px Times; color: #2a3140} span.Apple-tab-span {white-space:pre} ul.ul1 {list-style-ty
Girovadando sul web mi sono imbattuto sul video che vedete più sotto dove Jordi Koalitic, fotografo di Barcellona, ci spiega come ha fatto ad ottenere meravigliosi scatti super creativi.E' sempre bello trovare degli artisti che non solo fanno vedere i propri scatti ma condividono
Abbiamo visto, in un post precedente, perché in alcune condizioni è necessario utilizzare il flash di riempimento. Se però non dosiamo con attenzione la sua potenza e direzione, rischiamo di trovarci come risultato un effetto di abbagliamento da flash, con il risultato che la nos
\np.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 15.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000}\n\np.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 15.0px 'Helvetica Neue'; color: #000000}\nMacchine fotografiche per l'effetto vintage L'effetto vintage è un modo affascinante per dare alle nos
Ricollegandomi alla 9° lezione del corso di fotografia online gratuito dove abbiamo parlato dei filtri fotografici, vi invito a guardare questo video realizzato da Mauro e Max di TotalPhotoshop dove appunto parlano di cosa sono e come utilizzare i filtri fotografici.Da quelli dig